Stats Tweet

Compilationes Quinque Antiquae.

Sono le cinque più importanti raccolte di fonti canoniche compilate dopo il Decretum di Graziano e prima di Gregorio IX. La prima è opera di Bernardo da Pavia, fatta quasi certamente nel 1191; contiene decretali di pontefici, distribuiti a loro volta in cinque libri. La seconda fu fatta a Giovanni di Galles, poco dopo il 1210; contiene decretali di Clemente III e di Celestino III. La terza fu redatta da Pietro Collevacino per ordine di Innocenzo III, che la promulgò nel 1210 come collezione autentica; contiene decretali dei primi 12 anni del pontificato di Innocenzo III (1198-1210). La quarta, opera forse di Alano Anglico o di Giovanni Teutonico, contiene decretali degli ultimi anni del pontificato di Innocenzo III (1210-16) e i canoni del IV Concilio Lateranense (1215) e fu scritta intorno al 1217. La quinta è una raccolta di decretali di Onorio III, promulgata nel 1226.